Sul degrado a Milano #10
- Marcello Pirovano
- 26 lug 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Senza scomodare la Divina Commedia anch’io ho ormai “lasciato ogni speranza …” non solo che il sindaco abbia la voglia di venire a fare con me un giro in città, ma nemmeno che mi degni di un cenno di risposta, magari per interposta persona di qualche assessore responsabile dell’arredo urbano, del traffico o della sicurezza.
Ho però promesso di fornire 50 segnalazioni di “schifezze urbane”, molte delle quali stravecchie e sulle quali l’attenzione di chi di dovere è stata richiamata più volte, e quindi mantengo l’impegno che, in realtà, ho già abbondantemente superato segnalando ben più delle 50 situazioni di degrado messe in programma.
Se dunque il Sindaco o qualche assessore si trovasse per caso in zona Lambrate, dia uno sguardo al parcheggio della stazione o in una delle vie segnalate dalle foto.
Si renderà conto che, anche da quelle parti, la foresta avanza decisa. E che davvero non si può proprio dire, a “onore” della giunta attuale (e anche della precedente per la verità) che in città manchi il verde. Anzi, ce n’è davvero troppo e, ovviamente, non solo a Lambrate. Come, ad esempio in via Murat, in via Vassallo e via Villa Mirabello che aggiungo, così, per buon peso.
VEDI LE FOTO
Comments