top of page

Sul degrado a Milano #7

  • Marcello Pirovano
  • 11 lug 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

"Là dove c'era l'erba ora c'è una città..." cantava Celentano.

E adesso? Adesso l’erba c'è ancora.

L'ho già testimoniato con un altro servizio qualche settimana fa, ma devo tornare su questo increscioso problema che sconcia molte vie di Milano, perché troppe sono le segnalazioni che arrivano da ogni parte della città.

In particolare da chi si è meravigliato di non aver visto il quartiere Bicocca nell'elenco stilato dal Comune delle zone bisognose di seri interventi di ripristino di un minimo di decenza.

Tra i casi che colpiscono maggiormente c’è quello di viale Sarca 336 dove spiccano anche cartelli che recitano: “Federacciai - Riservato Visitatori”.

Se questi sono i parcheggi per chi ha contatti con l’importante Federazione adesso è chiaro perché l’industria siderurgica italiana è in crisi e mi stupisco che Marcegaglia, che affaccia su questa via, tolleri una schifezza simile sotto le sue insegne, insieme ad altri istituti, aziende importati e perfino una Università.

Alla Bicocca però gli scempi non sono finiti e ne darò triste evidenza nelle prossime segnalazioni che, nel frattempo sono diventate più delle 50 promesse. Pazienza. Vuol dire che arriverò a 100.

Poi comincerò un giro di ronda per controllare se qualcosa è cambiato o se ho lavorato per niente. Come purtroppo temo.

VEDI LE FOTO

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio Post
Ricerca per Tag
Seguici su...
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
bottom of page