Sul degrado a Milano #6
- Marcello Pirovano
- 30 giu 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Segnaliamo oggi altre stradiffusissime situazioni di degrado che si traducono anche in danni reali alla pavimentazione dei marciapiedi.
Parliamo dell’erbaccia che nessuno si preoccupa di eliminare dai marciapiedi forse per dimostrare che a Milano “il verde non manca”.
Ci sono casi, come nella rotonda in piazza Calabria (esempio evidente di tante trascuratezze simili) o sul Viale Elia - dentro la parte recintata da secoli e fuori, debordando sulla strada - ove la foresta avanza nel totale disinteresse dei responsabili. Di questo passo tra qualche tempo per uscire di casa ci vorrà il machete per aprirsi un passaggio.
E allora un suggerimento, di certo impopolare ma al fine inevitabile: sulle normali vie cittadine è proprio impossibile imporre ai condominii che affacciano sui marciapiedi in questione di tenere pulita la parte di competenza e, nel caso di inadempienza, applicare sanzioni o imputare le relative spese?
Misura impopolare, ribadiamo, ma qualcosa si deve pur fare per non aggiungere degrado a degrado.
E intanto le segnalazioni salgono a 41.
VEDI LE FOTO
Comments